Ecco i vincitori dell’edizione PriSLA 2025:
- È stato assegnato il primo premio del valore di 1500 Euro al lavoro del Dottor Paolo Vincenzo Fioretti
- È stato assegnato il secondo premio del valore di 1200 Euro al lavoro della Dottoressa Valeria Casiraghi
- Sono stati assegnati due terzi premi ex aequo del valore di 800 Euro ciascuno al Dottor Michelangelo Maggi e alla Dottoressa Elena Sofia Vivona
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e ringraziamento per aver reso possibile questo evento.
Elenco partecipanti in ordine alfabetico:
Brusati Alberto, Università degli Studi di Pavia
Candellero Giacomo, Università degli Studi di Torino
Casiraghi Valeria, Università degli Studi di Milano
Chiesa Arianna, Università degli Studi di Milano
Cocuzza Alessandro, Università degli Studi di Milano
De Mattei Filippo, Università degli Studi di Torino
Di Pede Francesca, Università degli Studi di Torino
Fenili Gianmarco, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Fiorentino Federica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Fioretti Paolo Vincenzo, Università degli Studi di Trento
Fischietti Rebecca, Università degli Studi di Torino
Ghezzi Andrea, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Ghioni Alessia, Università degli Studi di Milano
Maccabeo Alessandra, Università degli Studi di Cagliari
Maggi Michelangelo, Università degli Studi di Milano
Minzocchi Valentina, Università degli Studi di Roma “la Sapienza”
Mochi Michela, Università degli Studi di Roma “la Sapienza”
Nesci Valentina, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Piombino Pietro, Università degli Studi di Torino
Raggio Rosalinda, Università degli Studi di Torino
Ratti Martina, Università degli Studi di Milano Bicocca
Sgarioto Gaia, Università degli Studi di Torino
Vivona Elena Sofia, Università degli Studi di Milano
L’Associazione “Io Corro con Giovanni” desidera ringraziare tutti i giovani Dottori e Dottoresse che hanno partecipato a PriSLA
Vuole inoltre esprimere l’augurio che ciascuno di loro possa realizzare la propria vita professionale secondo i suoi desideri più profondi.
Si ringrazia la commissione composta dai professori:
Caterina Bendotti, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Valentina Bonetto, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri
Adriano Chiò, Università degli Studi di Torino
Andrea Magnoni, Struttura Residenziale San Pietro e Hospice La Meridiana Monza
Jessica Mandrioli, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Gabriele Mora, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri
Nicola Ticozzi, Università degli Studi di Milano
per il lavoro svolto con assoluta professionalità nella selezione delle tesi vincitrici.
Ogni membro della commissione ha espresso un parere autonomo in base a quattro
criteri: originalità, rigore metodologico, rilevanza, difficoltà tecnica.
Ogni criterio ha una scala da uno a dieci punti.
Il punteggio totale assegnato da ciascun commissario è la somma dei punteggi assegnati a ciascun criterio.
Il punteggio finale di ogni lavoro di tesi è stato calcolato come media dei punteggi.
La cerimonia di premiazione si terrà il giorno 11 ottobre 2025 alle ore 15.00 presso la sala consiliare “Aligi Sassu” del comune di Giussano, piazzale Aldo Moro 1.